A mente dell’ACCR del 10 settembre 2019 – siglato tra Confcommercio Imprese per l’Italia con FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL – si comunicano i seguenti minimi contrattuali decorrenti da gennaio 2020:
A mente dell’ACCR del 10 settembre 2019 – siglato tra Confcommercio Imprese per l’Italia con FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL – si comunicano i seguenti minimi contrattuali decorrenti da gennaio 2020:
La Regione Lazio ha pubblicato l’Avviso per la creazione di “Comitati Locali per l’Occupazione”. Mi sembra una occasione unica per sperimentare modelli innovativi di promozione di opportunità lavorative, tanto più per un contesto metropolitano come quello di Roma, dove l’incontro tra domanda e offerta di
Nella Gazzetta Ufficiale del 20 marzo 20223, n. 67 è stato pubblicato il decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 27, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva
L’INPS – con Circolare del 16 marzo 2023, n. 30 – ha fornito le istruzioni utili al riconoscimento dell’indennità una tantum a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti privi di partita IVA iscritti alle gestioni previdenziali dell’Istituto e dei professionisti iscritti agli enti gestori
In data 16 marzo 2023, il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale. Di seguito, alcuni tratti distintivi della suddetta riforma. Entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore della legge, il Governo è
Agenzia Lavoro Solco nasce per una ragione ben precisa: la volontà di creare uno spazio dove aziende e candidati possano incontrarsi, conoscersi e magari intraprendere un percorso professionale insieme.
Il tirocinio non può essere inferiore ai 2 mesi (salvo eccezioni) e non superiore ai 6 mesi, escluso per persone con disabilità che può essere attivato fino a 24 mesi.