Questo sito utilizza cookies per rendere la tua esperienza di navigazione più facile ed intuitiva. Presumiamo che per te vada bene, ma puoi scegliere! AccettoNon AccettoLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Sicilia
QUANTI TIROCINI POSSONO ESSERE ATTIVATI IN UN’AZIENDA?
1 tirocinante se l’azienda ha fino a 5 dipendenti;
2 tirocinanti se l’azienda ha da 6 a 20 dipendenti;
10% di tutti i dipendenti per un organico superiore alle 20 unità.
CHI SONO I DESTINATARI?
Disoccupati, inoccupati, persone svantaggiate.
QUAL È LA DURATA DEL TIROCINIO?
Il tirocinio non può essere inferiore ai 2 mesi (salvo eccezioni) e non superiore ai 6 mesi, escluso per persone con disabilità che può essere attivato fino a 24 mesi.
QUALI SONO I TEMPI DI ATTIVAZIONE?
In qualsiasi momento.
QUANDO SI ATTIVA, INTERROMPE O PROROGA UN TIROCINIO, è NECESSARIO EFFETTUARE LA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA?
Si ed è a carico dell’azienda ospitante.
QUAL è L’INDENNITà MENSILE?
L’indennità mensile non può essere inferiore ai 300 euro.
A CARICO DI CHI è L’ASSICURAZIONE INAIL E LA RC?
A carico dell’azienda ospitante.
Lazio
QUANTI TIROCINI POSSONO ESSERE ATTIVATI IN UN’AZIENDA?
1 tirocinante se l’azienda ha fino a 5 dipendenti;
2 tirocinanti se l’azienda ha da 6 a 20 dipendenti;
10% di tutti i dipendenti per un organico superiore alle 20 unità.
CHI SONO I DESTINATARI?
Disoccupati, inoccupati, persone svantaggiate.
QUAL È LA DURATA DEL TIROCINIO?
Il tirocinio non può essere inferiore ai 2 mesi (salvo eccezioni) e non superiore ai 6 mesi, escluso per persone con disabilità che può essere attivato fino a 24 mesi.
QUALI SONO I TEMPI DI ATTIVAZIONE?
In qualsiasi momento.
QUANDO SI ATTIVA, INTERROMPE O PROROGA UN TIROCINIO, è NECESSARIO EFFETTUARE LA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA?
Si ed è a carico dell’azienda ospitante.
QUAL è L’INDENNITà MENSILE?
L’indennità mensile è di 800 euro.
A CARICO DI CHI è L’ASSICURAZIONE INAIL E LA RC?
A carico dell’azienda ospitante.
Abruzzo
QUANTI TIROCINI POSSONO ESSERE ATTIVATI IN UN’AZIENDA?
1 tirocinante se l’azienda ha fino a 6 dipendenti
2 tirocinanti se l’azienda ha da 7 a 19 dipendenti
10% di tutti i dipendenti per un organico superiore alle 20 unità.
CHI SONO I DESTINATARI?
Disoccupati, inoccupati, persone svantaggiate.
QUAL È LA DURATA DEL TIROCINIO?
Il tirocinio non può essere inferiore ai 2 mesi (salvo eccezioni) e non superiore ai 6 mesi, escluso per persone con disabilità che può essere attivato fino a 24 mesi.
QUALI SONO I TEMPI DI ATTIVAZIONE?
In qualsiasi momento.
QUANDO SI ATTIVA, INTERROMPE O PROROGA UN TIROCINIO, è NECESSARIO EFFETTUARE LA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA?
Si ed è a carico dell’azienda ospitante.
QUAL è L’INDENNITà MENSILE?
L’indennità mensile non può essere inferiore ai 600 euro.