In data 22 luglio 2024 la Regione Lazio ha pubblicato il nuovo Avviso per il finanziamento della formazione obbligatoria destinata ai lavoratori di Piccole e medie imprese in Contratto di Apprendistato professionalizzante.
Con la Determinazione Dirigenziale DD-G13084 del 04/10/2024 (CLICCA QUI PER VISIONARE L’AVVISO COMPLETO DEL 22.07.2024 e l’ATTO) la Regione Lazio ha autorizzato e finanziato gli Enti Formativi Accreditati alla realizzazione dei corsi di prima, seconda e terza annualità di Apprendistato Professionalizzante.
Tutti i corsi saranno finanziati dal Fondo Sociale Europeo e saranno totalmente gratuiti per le piccole e medie imprese con almeno una sede operativa nel Lazio.
I corsi autorizzati saranno gestiti dall’Ente Formativo mediante la piattaforma SIGEM che la Regione utilizza per la gestione di tutti i finanziamenti del FSE e del FESR.
SOLCO SRL, attraverso la piattaforma SIGEM si prenderà carico degli apprendisti che le imprese intendono iscrivere ai corsi.
L’Avviso Pubblico prevede come destinatari dell’offerta formativa giovani con contratto di apprendistato professionalizzante con una età non superiore ai 35 anni di PMI.
Le modalità di iscrizione degli apprendisti ai corsi saranno effettuate attraverso modalità di evidenza pubblica definite e adottate dall’Ente di formazione Solco srl
Tutte le edizioni formative saranno erogate in modalità didattica mista (24 ore in presenza e 16 ore in fad sincrona). Calendari edizioni corsi prossimo avvio
Cosa è?
L’ apprendistato è un contratto di lavoro finalizzato alla formazione e all’occupazione dei giovani.
Ha una duplice finalità: lavorativa e formativa.
Per tale motivo viene ritenuto lo strumento contrattuale più idoneo a favorire l’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani tra i 15 e i 29 anni.
ESTENSIONE DEI BENEFICI CONTRIBUTIVI: il datore di lavoro può godere dei benefici contributivi per un anno oltre la conclusione del periodo di apprendistato.
Con la Determinazione Dirigenziale DD-G13084 del 04/10/2024 la Regione Lazio ha autorizzato gli Enti Formativi Accreditati alla realizzazione dei corsi di prima, seconda e terza annualità di Apprendistato Professionalizzante. I corsi saranno finanziati dal Fondo Sociale Europeo e saranno totalmente gratuiti per le piccole e medie imprese con almeno una sede operativa nel Lazio.
Finanziati dal FSE, i corsi saranno gestiti mediante la piattaforma SIGEM che la Regione utilizza per tutti i finanziamenti del FSE e del FESR.
Alla piattaforma SIGEM può accedere esclusivamente L’Ente formativo accreditato che si prenderà carico degli apprendisti che le imprese intendono iscrivere ai corsi.
Il suddetto Avviso Pubblico prevede come destinatari dell’offerta formativa solamente giovani con contratto di apprendistato professionalizzante con una età non superiore ai 35 anni.
Le modalità di iscrizione degli apprendisti ai corsi saranno effettuate attraverso modalità di evidenza pubblica definite e adottate dall’Ente di formazione
L’apprendista deve maturare almeno l’80% della durata del corso pari a 40 ore, affinché il corso sia valido ai sensi di legge.
Tutte le edizioni saranno svolte in modalità mista (24 ore in presenza e 16 ore in fad sincrona). Le attività in presenza saranno svolte presso la sede formativa accreditata della Solco Srl sita in Roma – Viale Castrense, 8 (zona San Giovanni).
Agenzia Lavoro Solco nasce per una ragione ben precisa: la volontà di creare uno spazio dove aziende e candidati possano incontrarsi, conoscersi e magari intraprendere un percorso professionale insieme.
Il tirocinio non può essere inferiore ai 2 mesi (salvo eccezioni) e non superiore ai 6 mesi, escluso per persone con disabilità che può essere attivato fino a 24 mesi.