Viale Castrense, 8 - 00182 Roma (RM)
Via Pignatelli Aragona, 82 - 90141 Palermo (PA)

+39 06 70702121
+39 342 6488903

apl@solcosrl.it

Iscriviti a GOL

Solco srl è ente convenzionato ai servizi di presa in carico della persona ai sensi della Determinazione Dirigenziale n. G13378 del 10/10/2023.
Presso di noi puoi infatti ricevere tutte le informazioni sul programma e stipulare il Patto GOL.

Destinatari

L’avviso si rivolge a:

Servizi

Orientamento specialistico

Corsi di formazione

I servizi sono erogati con modalità e intensità variabili (in forma individuale o in gruppo, in presenza o da remoto, con durata/monte ore minimo/massimo) a seconda del profilo della persona.  Le misure di formazione professionale sono realizzate dagli operatori accreditati per la formazione.

Periodo di validità

I beneficiari verranno presi in carico per una durata di 12 mesi dalla stipula del patto GOL.

Il programma si concluderà il 31/12/2026 

 

Come partecipare

Partecipare al programma GOL è semplice! Basta inviare un’email di RICHIESTA APPUNTAMENTO al nostro indirizzo gol@solcosrl.it lasciando i tuoi dati e il tuo contatto telefonico. Ti richiameremo per darti tutte le informazioni e fissare un incontro!
 

Durante l’incontro sono previste le seguenti attività: 

  • Fase di accoglienza e informazione sul progetto preso l’Ente autorizzato dalla Regione Lazio
  • Convalida della dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID)
  • Profilazione quantitativa e qualitativa (Assesment) e definizione del percorso
  • Sottoscrizione Patto di Servizio Personalizzato 
 
Per aderire al programma GOL è necessario essere in possesso dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Inoltre i cittadini extracomunitari devono essere in possesso del regolare permesso di soggiorno.
 

I corsi

Corsi Solco

Target e Requisiti di istruzione/competenza in ingresso: Under 35 in possesso di titolo di scuola secondaria superiore (diploma) o di qualifica di livello EQF 4.

Programma didattico:

  • Fondamenti di Programmazione
  • Progettazione di Basi di Dati ed elementi di sintassi SQL
  • Introduzione a Python
  • Variabili e tipi di dati
  • Programmare con Python
  • Programmazione ad oggetti con Python
  • Python per le interfacce grafiche
  • Python per lo sviluppo web

Target e Requisiti di istruzione/competenza in ingresso: Under 35 in possesso di titolo di scuola secondaria superiore (diploma) o di qualifica di livello EQF 4.

Programma didattico:

  • Fondamenti di Programmazione
  • Progettazione di Basi di Dati ed elementi di sintassi SQL
  • Introduzione a Python
  • Variabili e tipi di dati
  • Programmare con Python
  • Programmazione ad oggetti con Python
  • Python per le interfacce grafiche
  • Python per lo sviluppo web

Target e Requisiti di istruzione/competenza in ingresso: Under 35 in possesso di titolo di scuola secondaria superiore (diploma) o di qualifica di livello EQF 4.

Programma didattico:

  • Principi fondamentali di cybersecurity e sicurezza informatica
  • Principi fondamentali dell’ambito ICT
  • Principi di gestione del rischio
  • Le principali pratiche di sicurezza in ambito cybersecurity
  • Pratiche per la sicurezza dei sistemi e delle reti
  • Introduzione alle tecnologie emergenti
  • Pratiche di sicurezza per le tecnologie emergenti

Target e Requisiti di istruzione/competenza in ingresso: Under 35 in possesso di laurea triennale o magistrale, preferibilmente in ambito umanistico; saranno valutati eventuali candidati con titolo di scuola secondaria superiore (diploma).

Programma didattico:

  • Introduzione alla comunicazione e del marketing: principi teorici e normativa di settore
  • La comunicazione in ambito digitale: caratteristiche e requisiti dei contenuti digitali, principi di profilazione
  • Gli strumenti e i canali del marketing online: SEO, SEM, Google Ad Words & Ad Sense, Social Network ed email marketing
  • Data analytics per il monitoraggio e la valutazione delle campagne di comunicazione e marketing: KPI e strumenti disponibili

Target e Requisiti di istruzione/competenza in ingresso: Adulti in possesso di titolo di scuola secondaria superiore (diploma) o di qualifica di livello EQF 4

Programma didattico:

  • Fondamenti di Programmazione
  • Progettazione di Basi di Dati ed elementi di sintassi SQL
  • Il linguaggio Java
  • Caratteristiche e funzioni della programmazione
  • I metodi
  • La programmazione ad oggetti
  • Ereditarietà e polimorfismo
  • Java Networking

Target e Requisiti di istruzione/competenza in ingresso: Adulti in possesso di titolo di scuola secondaria superiore (diploma) o di qualifica di livello EQF 4

Programma didattico:

  • Fondamenti di Programmazione
  • Progettazione di Basi di Dati ed elementi di sintassi SQL
  • Il linguaggio Java
  • Caratteristiche e funzioni della programmazione
  • I metodi
  • La programmazione ad oggetti
  • Ereditarietà e polimorfismo
  • Java Networking

Target e Requisiti di istruzione/competenza in ingresso: Adulti in possesso di titolo di scuola secondaria superiore (diploma)

Programma didattico:

  • Introduzione alla comunicazione e del marketing: principi teorici e normativa di settore
  • La comunicazione in ambito digitale: caratteristiche e requisiti dei contenuti digitali, principi di profilazione
  • Gli strumenti e i canali del marketing online: SEO, SEM, Google Ad Words & Ad Sense, Social Network ed e-mail marketing
  • La grafica nel web e sui social: elementi di base del colore, fondamenti di fotoritocco e le infografiche

Corsi Forma-Tec

Target e Requisiti di istruzione/competenza in ingresso: Adulti in possesso di titolo di scuola secondaria superiore (diploma) o di qualifica di livello EQF 4.

Programma didattico:

  • Introduzione al Web Design e ai suoi strumenti essenziali
  • WordPress
  • HTML e CSS
  • Introduzione alla grafica SVG con HTML5
  • Flexbox e CSS Grid Layout
  • JQuery per il Web Design
  • Pubblicazione di un sito web

Target e Requisiti di istruzione/competenza in ingresso: Adulti in possesso di titolo di scuola secondaria superiore (diploma) o di qualifica di livello EQF 4, preferibilmente con esperienza professionale in ambito ICT.

Programma didattico:

  • Principi fondamentali di cybersecurity e sicurezza informatica
  • Principi fondamentali dell’ambito ICT
  • Principi di gestione del rischio
  • Le principali pratiche di sicurezza in ambito cybersecurity
  • Pratiche per la sicurezza dei sistemi e delle reti

Target e Requisiti di istruzione/competenza in ingresso: Under 35 in possesso di titolo di
scuola secondaria superiore (diploma, preferibilmente in discipline tecniche) o di qualifica di livello EQF 4.

Programma didattico:

  • Introduzione a Fonia, dati e architettura TLC
  • Le soluzioni FTTCab, le reti FTTH, i cavi ottici e i materiali per le reti ottiche
  • La posa dei cavi ottici (materiali e tecniche di posa), la posa sotterranea, la posa aerea, la verticale di edificio
  • La giunzione delle fibre ottiche, la protezione dei giunti, le tecniche di misura, il collaudo degli impianti L’attività di tirocinio sarà svolta al termine del percorso didattico in aula

Come iscriversi

Per iscriversi è fondamentale completare il modulo disponibile sul sito web.

Assicurati di compilare accuratamente ogni campo, in quanto le informazioni fornite saranno utilizzate per elaborare la tua richiesta di iscrizione.

Per qualsiasi domanda, curiosità o informazione

Contatta la referente Silvia Bonamano – SOLCO ROMA – Viale Castrense, 8 – 00182 – Roma

Sicilia

QUANTI TIROCINI POSSONO ESSERE ATTIVATI IN UN’AZIENDA?

  • 1 tirocinante se l’azienda ha fino a 5 dipendenti;
  • 2 tirocinanti se l’azienda ha da 6 a 20 dipendenti;
  • 10% di tutti i dipendenti per un organico superiore alle 20 unità.

CHI SONO I DESTINATARI?

Disoccupati, inoccupati, persone svantaggiate.

QUAL È LA DURATA DEL TIROCINIO?

Il tirocinio non può essere inferiore ai 2 mesi (salvo eccezioni) e non superiore ai 6 mesi, escluso per persone con disabilità che può essere attivato fino a 24 mesi.

QUALI SONO I TEMPI DI ATTIVAZIONE?

In qualsiasi momento.

QUANDO SI ATTIVA, INTERROMPE O PROROGA UN TIROCINIO, è NECESSARIO EFFETTUARE LA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA?

Si ed è a carico dell’azienda ospitante.

QUAL è L’INDENNITà MENSILE?

L’indennità mensile non può essere inferiore ai 300 euro.

A CARICO DI CHI è L’ASSICURAZIONE INAIL E LA RC?

A carico dell’azienda ospitante.

Lazio

QUANTI TIROCINI POSSONO ESSERE ATTIVATI IN UN’AZIENDA?

  • 1 tirocinante se l’azienda ha fino a 5 dipendenti;
  • 2 tirocinanti se l’azienda ha da 6 a 20 dipendenti;
  • 10% di tutti i dipendenti per un organico superiore alle 20 unità.

CHI SONO I DESTINATARI?

Disoccupati, inoccupati, persone svantaggiate.

QUAL È LA DURATA DEL TIROCINIO?

Il tirocinio non può essere inferiore ai 2 mesi (salvo eccezioni) e non superiore ai 6 mesi, escluso per persone con disabilità che può essere attivato fino a 24 mesi.

QUALI SONO I TEMPI DI ATTIVAZIONE?

In qualsiasi momento.

QUANDO SI ATTIVA, INTERROMPE O PROROGA UN TIROCINIO, è NECESSARIO EFFETTUARE LA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA?

Si ed è a carico dell’azienda ospitante.

QUAL è L’INDENNITà MENSILE?

L’indennità mensile è di 800 euro.

A CARICO DI CHI è L’ASSICURAZIONE INAIL E LA RC?

A carico dell’azienda ospitante.

Abruzzo

QUANTI TIROCINI POSSONO ESSERE ATTIVATI IN UN’AZIENDA?

  • 1 tirocinante se l’azienda ha fino a 6 dipendenti
  • 2 tirocinanti se l’azienda ha da 7 a 19 dipendenti
  • 10% di tutti i dipendenti per un organico superiore alle 20 unità.

CHI SONO I DESTINATARI?

Disoccupati, inoccupati, persone svantaggiate.

QUAL È LA DURATA DEL TIROCINIO?

Il tirocinio non può essere inferiore ai 2 mesi (salvo eccezioni) e non superiore ai 6 mesi, escluso per persone con disabilità che può essere attivato fino a 24 mesi.

QUALI SONO I TEMPI DI ATTIVAZIONE?

In qualsiasi momento.

QUANDO SI ATTIVA, INTERROMPE O PROROGA UN TIROCINIO, è NECESSARIO EFFETTUARE LA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA?

Si ed è a carico dell’azienda ospitante.

QUAL è L’INDENNITà MENSILE?

L’indennità mensile non può essere inferiore ai 600 euro.

A CARICO DI CHI è L’ASSICURAZIONE INAIL E LA RC?

A carico dell’azienda ospitante.