In data 02 luglio 2025 è stato sottoscritto il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro.
Tale Protocollo – che sarà recepito con decreto ministeriale – ha l’obiettivo di:
- scongiurare infortuni e malattie professionali connessi al clima estremo;
- coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro e delle modalità lavorative;
- valorizzare le iniziative, anche contrattuali, di categoria, territorio o azienda, già assunte in sede nazionale e di diventare un punto di riferimento per gli eventuali provvedimenti adottati dalle amministrazioni locali.
https://www.lavoro.gov.it/stampa-e-media/protocollo-condizioni-climatiche-estreme-luglio-2025-mlps
Sul tema, l’INPS – con Messaggio del 03 luglio 2025, n. 2130 – ha fornito alcune indicazioni riguardanti le richieste di integrazione salariale in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa di caldo eccessivo.