FonARCom ha pubblicato l’avviso 01/2025 – Voucher Dirigenti, finalizzato a sostenere la formazione continua per i dirigenti delle aziende aderenti. L’obiettivo è quello di promuovere l’aggiornamento delle competenze manageriali attraverso il finanziamento di percorsi formativi acquistati a mercato.
L’avviso n. 1/2025 prevede l’erogazione di voucher aziendali che consentono ai dirigenti di accedere a corsi di formazione specifici, con una dotazione economica complessiva di € 500.000.
Le finalità dell’Avviso si delineano e si sviluppano sulle seguenti tematiche di intervento:
- migliorare la qualificazione e riqualificazione dei dirigenti:
- il piano mira a supportare i dirigenti impegnati in attività strategiche per le proprie aziende, aiutandoli ad aggiornare le proprie competenze in base alle nuove esigenze del mercato;
- particolare attenzione è rivolta ai dirigenti a rischio di esclusione dal mercato del lavoro, offrendo loro percorsi formativi mirati per favorire la continuità occupazionale;
- promuovere la cultura della formazione continua:
- attraverso azioni info-formative, l’avviso vuole sensibilizzare le imprese sull’importanza della formazione come leva di crescita e competitività,
- l’obiettivo è creare un sistema aziendale in cui il capitale umano venga costantemente valorizzato e aggiornato;
- favorire l’adozione di metodologie formative innovative:
- le attività formative devono essere accessibili e flessibili, adeguandosi ai reali fabbisogni delle imprese e dei dirigenti,
- il piano incoraggia l’utilizzo di modalità didattiche efficaci, come la formazione in aula (anche a distanza), la formazione asincrona e i seminari specialistici.
- supportare la crescita aziendale attraverso tre aree tematiche prioritarie:
- sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro: promuovere la tutela della salute e il benessere dei lavoratori, escludendo la formazione obbligatoria normata,
- innovazione tecnologica e organizzativa: aggiornare le competenze dei dirigenti per favorire l’adozione di nuove tecnologie e migliorare la produttività aziendale,
- internazionalizzazione: fornire strumenti per competere in mercati esteri, rafforzando le competenze manageriali in un’ottica europea e globale.
È ammissibile unicamente il piano formativo di tipo aziendale, progettato per soddisfare le esigenze formative di uno o più dirigenti appartenenti alla stessa impresa.
Le attività formative finanziate devono essere realizzate entro un massimo di dodici mesi dalla data di approvazione del piano formativo.
Il soggetto proponente ha la facoltà di concludere il percorso in un arco temporale più breve, inclusa la fase di rendicontazione.
Le modalità di formazione ammesse nell’avviso n. 1/2025 – Voucher Dirigenti di FonARCom sono le seguenti:
- formazione in aula (frontale o in remoto sincrona):
- la formazione può essere erogata in presenza o tramite aula virtuale sincrona, garantendo l’interazione diretta tra docente e partecipanti,
- le lezioni devono avvenire tramite piattaforme traccianti autorizzate, che consentano la registrazione dell’accesso e il monitoraggio della frequenza.
- formazione individuale One-to-One:
- percorsi formativi personalizzati per un singolo dirigente, con obiettivi specifici e una maggiore flessibilità in termini di orari e frequenza,
- ideale per esigenze altamente specializzate e urgenti;
- formazione a distanza (FAD) asincrona:
- modalità e-learning che consente ai partecipanti di seguire il corso in qualsiasi momento, senza vincoli di orario,
- è obbligatorio l’utilizzo di piattaforme traccianti che registrino la partecipazione e il completamento del percorso formativo;
- seminari, workshop e convegni:
- eventi formativi di breve durata su tematiche di attualità e di interesse professionale, finalizzati al consolidamento di competenze tecniche, gestionali o trasversali;
- devono prevedere il rilascio di un attestato di partecipazione.