Viale Castrense, 8 - 00182 Roma (RM)
Via Pignatelli Aragona, 82 - 90141 Palermo (PA)

+39 06 70702121
+39 342 6488903

apl@solcosrl.it

Come contenere l’impatto negativo della pandemia sulla nostra attività economica? Ce lo spiega il nostro consulente Nicolò Castello

Come contenere l’impatto negativo della pandemia sulla nostra attività economica?

Il perdurare degli effetti economici della pandemia, ha avuto non poche ripercussioni sulla redditività delle aziende. Appare estremamente necessario prevedere tali ripercussioni per valutare la resilienza dell’azienda e il suo stato di salute attuale e futuro.

Capacità strategica, assetti adeguati e tecnologia digitale sono le parole chiave per non farsi trovare impreparati.

Nicolò Castello è consulente di Solco e autore del business intelligence software MPHIM+.

Insieme al suo team, ha elaborato un modello che esamina gli effetti del Covid-19 sulla redditività e sulla tesoreria delle PMI italiane. I ricercatori del gruppo MPHIM+ hanno testato gli impatti che le varie scelte aziendali possono avere sulla tesoreria, la redditività e il patrimonio aziendale.

Le simulazioni che hanno messo in atto hanno consentito di definire quali azioniintraprendere per garantire la continuità dell’attività economica della propria impresa.In tabella riportiamo i sei step principali per mitigare gli effetti della pandemia sui flussi di cassa e sulla redditività aziendale e contrastarne l’impatto.

L’utilizzo delle tecnologie digitali permetterà di individuare le lesioni più importanti procurate dall’attuale periodo storico. Mai come in questo momento ogni decisione deve essere ben ponderata.

Solco collabora con numerosi professionisti afferenti a diversi ambiti economici. Insieme, vogliamo essere al fianco delle aziende, per superare il momento di incertezza del mercato e dei consumi e individuare con voi percorsi di consolidamento e riposizionamento.

Se la tua azienda è iscritta a Ebit, potrai usufruire della nostra consulenza in maniera del tutto gratuita. Abbiamo previsto 4 incontri one-to-one che ti daranno la possibilità di effettuare un’analisi diagnostica e predittiva sulla situazione economica della tua impresa.

Se la tua azienda non è iscritta a Ebit, contattaci a questo indirizzo scanneti@solcosrl.it. Ti daremo tutte le informazioni necessarie per poter usufruire della nostra consulenza.

In allegato l’articolo pubblicato su “Italia Oggi Sette”. Al suo interno potrai trovare il caso preso in esame e le relative ipotesi di soluzione.

Clicca e scarica l’articolo: “Italia Oggi Sette” – N. Castello

Condividi:

Ti potrebbero interessare:

bando isi 2023

Le novità INAIL sull’Avviso pubblico formazione e informazione 2024

L’INAIL – con comunicato del 25 giugno 2025 – ha reso noto che, a mente di quanto previsto dall’art. 10 dell’Avviso pubblico per la realizzazione ed erogazione di progetti di formazione e informazione a carattere prevenzionale, lo sportello informatico per la compilazione e per l’invio

Bambini

Previsto da Ebinter Lazio il bonus per i centri estivi

L’Ente Bilaterale Terziario Lazio ha previsto, per i lavoratori iscritti all’Ente con figli di età compresa tra 4 e 14 anni, un sostegno economico a titolo di rimborso per le spese sostenute durante i periodi di sospensione scolastica per l’iscrizione a centri estivi o strutture

In arrivo i contributi per incubatori e acceleratori certificati

Nella Gazzetta Ufficiale del 20 giugno 2025, n. 141 è stato pubblicato il decreto MIMIT 26 maggio 2025, recante “Disposizioni applicative per l’attribuzione agli incubatori e agli acceleratori certificati del contributo, sotto forma di credito d’imposta”.   Il provvedimento in specie reca le disposizioni applicative per

Contattaci

    Sicilia

    QUANTI TIROCINI POSSONO ESSERE ATTIVATI IN UN’AZIENDA?

    • 1 tirocinante se l’azienda ha fino a 5 dipendenti;
    • 2 tirocinanti se l’azienda ha da 6 a 20 dipendenti;
    • 10% di tutti i dipendenti per un organico superiore alle 20 unità.

    CHI SONO I DESTINATARI?

    Disoccupati, inoccupati, persone svantaggiate.

    QUAL È LA DURATA DEL TIROCINIO?

    Il tirocinio non può essere inferiore ai 2 mesi (salvo eccezioni) e non superiore ai 6 mesi, escluso per persone con disabilità che può essere attivato fino a 24 mesi.

    QUALI SONO I TEMPI DI ATTIVAZIONE?

    In qualsiasi momento.

    QUANDO SI ATTIVA, INTERROMPE O PROROGA UN TIROCINIO, è NECESSARIO EFFETTUARE LA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA?

    Si ed è a carico dell’azienda ospitante.

    QUAL è L’INDENNITà MENSILE?

    L’indennità mensile non può essere inferiore ai 300 euro.

    A CARICO DI CHI è L’ASSICURAZIONE INAIL E LA RC?

    A carico dell’azienda ospitante.

    Lazio

    QUANTI TIROCINI POSSONO ESSERE ATTIVATI IN UN’AZIENDA?

    • 1 tirocinante se l’azienda ha fino a 5 dipendenti;
    • 2 tirocinanti se l’azienda ha da 6 a 20 dipendenti;
    • 10% di tutti i dipendenti per un organico superiore alle 20 unità.

    CHI SONO I DESTINATARI?

    Disoccupati, inoccupati, persone svantaggiate.

    QUAL È LA DURATA DEL TIROCINIO?

    Il tirocinio non può essere inferiore ai 2 mesi (salvo eccezioni) e non superiore ai 6 mesi, escluso per persone con disabilità che può essere attivato fino a 24 mesi.

    QUALI SONO I TEMPI DI ATTIVAZIONE?

    In qualsiasi momento.

    QUANDO SI ATTIVA, INTERROMPE O PROROGA UN TIROCINIO, è NECESSARIO EFFETTUARE LA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA?

    Si ed è a carico dell’azienda ospitante.

    QUAL è L’INDENNITà MENSILE?

    L’indennità mensile è di 800 euro.

    A CARICO DI CHI è L’ASSICURAZIONE INAIL E LA RC?

    A carico dell’azienda ospitante.

    Abruzzo

    QUANTI TIROCINI POSSONO ESSERE ATTIVATI IN UN’AZIENDA?

    • 1 tirocinante se l’azienda ha fino a 6 dipendenti
    • 2 tirocinanti se l’azienda ha da 7 a 19 dipendenti
    • 10% di tutti i dipendenti per un organico superiore alle 20 unità.

    CHI SONO I DESTINATARI?

    Disoccupati, inoccupati, persone svantaggiate.

    QUAL È LA DURATA DEL TIROCINIO?

    Il tirocinio non può essere inferiore ai 2 mesi (salvo eccezioni) e non superiore ai 6 mesi, escluso per persone con disabilità che può essere attivato fino a 24 mesi.

    QUALI SONO I TEMPI DI ATTIVAZIONE?

    In qualsiasi momento.

    QUANDO SI ATTIVA, INTERROMPE O PROROGA UN TIROCINIO, è NECESSARIO EFFETTUARE LA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA?

    Si ed è a carico dell’azienda ospitante.

    QUAL è L’INDENNITà MENSILE?

    L’indennità mensile non può essere inferiore ai 600 euro.

    A CARICO DI CHI è L’ASSICURAZIONE INAIL E LA RC?

    A carico dell’azienda ospitante.