L’INAIL – con news del 6 agosto 2025 pubblicato sul proprio sito istituzionale – ha comunicato che è stato prorogato al 15 settembre (ore 12:00) il termine per l’inserimento dei documenti nello sportello informatico per le domande relative all’Avviso pubblico formazione e informazione 2024- ambito C (che riguarda, in particolare, i cambiamenti climatici e la sostenibilità ambientale e sociale).
Lo sportello informatico per l’inserimento dei documenti delle domande inoltrate per l’ambito C è dunque aperto dalle ore 12:00 del 24 luglio 2025 alle ore 12:00 del 15 settembre 2025.
In tal senso, è opportuno ricordare che l’INAIL finanzia la realizzazione ed erogazione di progetti integrati di formazione e informazione a contenuto prevenzionale ai sensi degli artt. 9 e 10, Dlgs. n. 81/2008 e s.m.i. nonché del disposto dell’art. 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241.
I soggetti destinatari dei progetti di formazione e informazione sono:
- rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS),
- rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale e di sito produttivo (RLST/RLSSP),
- rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza ambientale (RLSA o RLSSA),
- responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP, ASPP),
- lavoratori,
- datori di lavoro,
- docenti tutor interni e tutor formativi esterni coinvolti nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO).
Possono presentare domanda di partecipazione i soggetti proponenti indicati nell’Avviso pubblico. Ciascun soggetto proponente, in forma singola o in aggregazione (Ati/Ats), può presentare una sola domanda di partecipazione all’Avviso per ciascun ambito tematico.
Sono ammissibili al finanziamento esclusivamente i progetti integrati di formazione e informazione che si articolano sulla base delle condizioni e dei requisiti indicati nell’Avviso pubblico.