E’ stata siglata – tra Aica, Federturismo e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs – l’ipotesi di rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende dell’Industria turistica.
Tale rinnovo decorre dal 01 gennaio 2025 e prevede, per quanto riguarda la parte economica:
- un aumento economico a regime di € 200,00 distribuiti in quattro tranches (cinque per le agenzie di viaggio e i tour operator)
- un importo a titolo di una tantum pari ad € 450,00 (€ 320,00 per le imprese di viaggio).
Previsto, poi, un elemento economico di garanzia, fino ad € 186,00, qualora non venga definito un accordo integrativo entro sei mesi dalla presentazione di una piattaforma da parte dei sindacati.
In merito alla parte normativa, si segnalano:
- maggiori tutele sulla genitorialità, con la disciplina dei congedi di maternità, dei riposi giornalieri e dei congedi parentali, da computare nell’anzianità di servizio ai fini dell’integrale maturazione e corresponsione della quattordicesima mensilità;
- novità in tema di parità di genere, con la possibilità di istituire nelle aziende con più di 50 dipendenti la figura denominata “Garante della parità”;
- ulteriori tre mesi di congedo oltre le previsioni di legge, per le lavoratrici vittime di violenza inserite nei percorsi di protezione certificati, con il diritto alla corresponsione di una indennità corrispondente all’ultima retribuzione e il diritto alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale e la possibilità di trasferimento ad altra unità produttiva.
Infine, per quanto riguarda l’assistenza sanitaria integrativa, a decorrere dal 2027, è stabilito un aumento del contributo al fondo Fon.Tur. pari ad € 3,00.