L’ANPAL – con Nota del 25 maggio 2023, n. 6902 – ha comunicato d’aver aggiornato le schede misura 5 e 5bis di Garanzia Giovani relative ai tirocini extracurriculari.
La scheda 5bis “Tirocinio extra-curriculare in mobilità geografica” ha come obiettivo quello di
agevolare i percorsi di tirocinio in mobilità nazionale e transnazionale per favorire esperienze formative e professionali al di fuori del proprio territorio.
La misura riguarda:
- la promozione del tirocinio;
- l’assistenza e accompagnamento nella definizione del progetto formativo legato all’attivazione dei percorsi di tirocinio;
- il riconoscimento dell’indennità al giovane che partecipa a un percorso di tirocinio;
- l’erogazione di un contributo per la partecipazione al percorso di tirocinio in mobilità
- la validazione/certificazione delle competenze acquisite;
- la promozione dell’inserimento occupazionale dei giovani che concludono con successo il percorso.
La durata dei tirocini è fino a 6 mesi (per i disabili e persone svantaggiate ex lege 381/91, fino a 12 mesi).
Fermo restando che la disciplina di riferimento per la quantificazione dell’indennità di partecipazione per i tirocini in mobilità interregionale, è quella della Regione o Provincia autonoma in cui ha sede il soggetto ospitante, per il periodo di tirocinio si prevede:
- una soglia massima dell’indennità mensile a carico del PON IOG è pari a € 500, anche per i tirocini svolti da soggetti disabili e da persone svantaggiate (come definite al paragrafo 1 lett. E) delle LG Tirocini di cui all’Accordo Stato-Regioni del 25.5.2017). La quantificazione dell’indennità di partecipazione per il periodo di tirocinio sarà fissata nei singoli dispositivi regionali/provinciali anche in relazione a quanto disciplinato dalle relative normative. Le Regioni/PA potranno incrementare l’importo relativo all’indennità di tirocinio con risorse proprie ovvero ponendo a carico dei soggetti ospitanti quota parte dell’indennità;
- un rimborso per la mobilità geografica previsto dal Regolamento Delegato (UE) 2017/90 della Commissione del 31 ottobre 2016.
Il nuovo importo dell’indennità dei tirocini extracurriculari può essere riconosciuto a valere sul Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani a decorrere dalla mensilità successiva al 25 maggio 2023 e per i tirocini in corso di svolgimento.