La Regione Lazio – con il piano specifico per la promozione ed il sostegno della cooperazione 2022/2024 approvato con DGR n. 635/2022 – ha definito una serie di interventi per la promozione e il sostegno della cooperazione.
Nello specifico, l’Avviso “Sostegno alle Imprese Cooperative” attua le azioni del Piano volte a sostenere l’innovazione e la competitività del sistema cooperativo regionale mediante sostegni diretti alle Imprese Cooperative, sia in forma singola che aggregata (consorzi, reti di impresa o aggregazioni temporanee), che sanno formulare il proprio fabbisogno.
I Beneficiari dei contributi previsti dal presente Avviso sono le Imprese Cooperative del Lazio in forma singola o aggregata.
Per Impresa Cooperativa si intende un’impresa che alla Data della Domanda e almeno fino alla data di erogazione del saldo risulti iscritta al Registro delle Imprese Italiano e all’Albo Nazionale delle Società Cooperative istituito con il D.M. 23 giugno 2004, con esclusione delle cooperative sociali di cui all’articolo 1, legge 8 novembre 1991 n. 381.
Per Impresa Cooperativa del Lazio si intende un Impresa Cooperativa che ha una Sede Operativa localizzata nel territorio del Lazio, al più tardi al momento della erogazione del contributo, dove si svolge l’attività imprenditoriale che beneficia del Progetto agevolato e dove sono ubicati i beni agevolati.
Successivamente alla erogazione del saldo i beni agevolati devono essere utilizzati comunque per svolgere un’attività imprenditoriale che non sia Delocalizzata fuori dal territorio del Lazio o cessata, alle condizioni, per i periodi e con le conseguenze precisate all’articolo 9.
La dotazione finanziaria dell’Avviso ammonta complessivamente ad € 2.074.663,98 somma alla quale saranno aggiunte eventuali risorse residue risultanti disponibili dalla gestione dell’Avviso pubblico “Promozione e sostegno della cooperazione” approvato con Determinazione 30 gennaio 2023, n. G01081.
A ciascun Progetto è concedibile a titolo di de minimis un contributo a fondo perduto pari al massimo
ad € 20.000, elevato ad € 30.000 nel caso di Progetti realizzati in forma aggregata a cui si applicano
le seguenti Intensità di Aiuto
- 60% sulle Spese Ammissibili riguardanti gli Investimenti di cui ai punti 1) e 2) dell’articolo 4 e riconosciuto a titolo di contributo in conto impianti;
- 80% sulle Spese Ammissibili riguardanti i servizi di cui ai punti 3), 4) e 5) dell’articolo 4, per un contributo massimo di € 10.000,00 per ciascun Progetto e riconosciuto a titolo di contributo in conto esercizio. Nel caso di Progetti realizzati in forma aggregata il contributo in conto esercizio massimo è elevato ad € 15.000,00.
Le richieste di contributo devono essere presentate esclusivamente on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus, seguendo la procedura di seguito indicata.
Nella modulistica di cui all’Allegato all’Avviso è riportato il modello di Domanda che sarà generato dal sistema GeCoWEB Plus e i modelli delle altre dichiarazioni da rilasciare, con le relative istruzioni.
Ulteriori istruzioni sono contenute nel documento “Uso di GeCoWEB Plus e documenti per la rendicontazione” disponibile sul sito www.lazioinnova.it nella pagina dedicata all’Avviso.
L’invio della Domanda, tramite il pulsante “Invia domanda”, deve avvenire a partire dalle ore 12:00 del 9 aprile 2025 ed entro le ore 17:00 del 19 dicembre 2025.
Il termine di chiusura può essere anticipato in caso di esaurimento della dotazione finanziaria, con apposito provvedimento da pubblicarsi sulle pagine dedicate all’Avviso dei siti internet
e QUI