Viale Castrense, 8 - 00182 Roma (RM)
Via Pignatelli Aragona, 82 - 90141 Palermo (PA)

+39 06 70702121
+39 342 6488903

apl@solcosrl.it

Avviso RI-SALGO DD G13595 del 15/10/2024

Numerose aziende hanno aderito ai progetti con Solco srl, verifica i profili aperti per il tirocinio extracurriculare rivolto a adulti di età superiore ai 35 anni

  • 2 addetti all’accettazione dei pazienti e consegna referti.
  • 1 Receptionist per Accoglienza e al ricevimento ospiti;
  • 1 Barman/cameriere per servizio bar, servizio bistrot;
  • 1 addetto al ricevimento e caffetteria;
  • 2 addetti booking per gestione pratiche e rapporti fornitori;
  • 2 camerieri di sala per servizio sala e bar/colazioni, cene e banqueting 
  • 1 addetto eventi per affiancamento responsabile meeting;
  • 1 assistente Food & Beverage per affiancamento responsabile ristorazione;
  • 3 cuochi di ristorante per preparazione cibi;
  • 2 cuochi pasticceri per preparazione dolci;
  • 4 commis di sala per servizio al tavolo e sistemazione sala;
  • 1 hostess per servizio accoglienza;
  • 2 addetti al ricevimento per servizio accoglienza/ receptionist
  • 1 addetto al back office per attività di back office e data entry;
  • 1 addetto risorse umane per supporto alle attività amministrative area HR;
  • 1 addetto amministrazione per supporto attività amministrative e finanziarie.

 

  • 1 receptionist per accoglienza clienti, lavorazione prenotazioni;
  • 1 assistente F&B per Servizi relativi al reparto Food and Beverage;
  • 1 impiegato amministrativo per Supporto al responsabile in tutte le fasi di avvio d’attività di impresa, analisi e verifica delle condizioni di avvio delle start up;
  • 1 addetto ufficio legale per consulenza legale per le aziende associate e studio della normativa del commercio;
  • 1 addetto area lavoro per studio e aggiornamento normativo al lavoro e alla consulenza delle aziende e redazione di newsletter;
  • 1 tecnico di prevenzione per servizi obbligatori alle imprese;
  • 1 laureato in giurisprudenza o economia e commercio per servizi di formazione

 

  • 1 receptionist per accoglienza, check in, check out e informazioni;
  • 1 addetto alla pulizia camere e aree comuni di albergo;
  • 1 cameriere per accoglienza, ordini e servizio ai tavoli;
  • 1 aiuto cuoco per preparazioni in cucina.

 

  • 1 addetto alla vendita di fiori e piante.
  • 1 barista per somministrazione bevande.
  • 1 impiegato amministrativo per stipendi e paghe;
  • 1 impiegato amministrativo per attività amministrativa.
  • 1 tutor d’aula per supporto ai processi di formazione, supporto ai soggetti in formazione e collaborazione col docente del corso nella realizzazione delle attività, apertura e gestione delle aule fisiche e virtuale e gestione della documentazione;
  • 1 esperto della progettazione formativa e curriculare per sviluppare proposte progettuali per l’apprendimento permanente, attraverso l’analisi dei fabbisogni e della fattibilità economica e cura e sviluppo di proposte progettuali.

Gli individui che possono essere coinvolti sono giovani o adulti residenti nel Lazio che risultano disoccupati o

lavoratori a basso, non impegnati in percorsi di istruzione scolastica o universitaria, in corsi di formazione o

altre politiche attive quali tirocini, contratto di ricollocazione, ecc., ivi compresi coloro che sono in possesso

di regolare permesso di soggiorno ed i soggetti iscritti al collocamento mirato

Se vuoi candidarti

  • scrivi una mail a b.dinardo@solcosrl.it

  • Inserisci nell’oggetto il profilo dell’annuncio
  • Allega il tuo curriculum nell’email

Per informazioni scrivi a b.dinardo@solcosrl.it o chiama al  numero 3475367458

Sicilia

QUANTI TIROCINI POSSONO ESSERE ATTIVATI IN UN’AZIENDA?

  • 1 tirocinante se l’azienda ha fino a 5 dipendenti;
  • 2 tirocinanti se l’azienda ha da 6 a 20 dipendenti;
  • 10% di tutti i dipendenti per un organico superiore alle 20 unità.

CHI SONO I DESTINATARI?

Disoccupati, inoccupati, persone svantaggiate.

QUAL È LA DURATA DEL TIROCINIO?

Il tirocinio non può essere inferiore ai 2 mesi (salvo eccezioni) e non superiore ai 6 mesi, escluso per persone con disabilità che può essere attivato fino a 24 mesi.

QUALI SONO I TEMPI DI ATTIVAZIONE?

In qualsiasi momento.

QUANDO SI ATTIVA, INTERROMPE O PROROGA UN TIROCINIO, è NECESSARIO EFFETTUARE LA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA?

Si ed è a carico dell’azienda ospitante.

QUAL è L’INDENNITà MENSILE?

L’indennità mensile non può essere inferiore ai 300 euro.

A CARICO DI CHI è L’ASSICURAZIONE INAIL E LA RC?

A carico dell’azienda ospitante.

Lazio

QUANTI TIROCINI POSSONO ESSERE ATTIVATI IN UN’AZIENDA?

  • 1 tirocinante se l’azienda ha fino a 5 dipendenti;
  • 2 tirocinanti se l’azienda ha da 6 a 20 dipendenti;
  • 10% di tutti i dipendenti per un organico superiore alle 20 unità.

CHI SONO I DESTINATARI?

Disoccupati, inoccupati, persone svantaggiate.

QUAL È LA DURATA DEL TIROCINIO?

Il tirocinio non può essere inferiore ai 2 mesi (salvo eccezioni) e non superiore ai 6 mesi, escluso per persone con disabilità che può essere attivato fino a 24 mesi.

QUALI SONO I TEMPI DI ATTIVAZIONE?

In qualsiasi momento.

QUANDO SI ATTIVA, INTERROMPE O PROROGA UN TIROCINIO, è NECESSARIO EFFETTUARE LA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA?

Si ed è a carico dell’azienda ospitante.

QUAL è L’INDENNITà MENSILE?

L’indennità mensile è di 800 euro.

A CARICO DI CHI è L’ASSICURAZIONE INAIL E LA RC?

A carico dell’azienda ospitante.

Abruzzo

QUANTI TIROCINI POSSONO ESSERE ATTIVATI IN UN’AZIENDA?

  • 1 tirocinante se l’azienda ha fino a 6 dipendenti
  • 2 tirocinanti se l’azienda ha da 7 a 19 dipendenti
  • 10% di tutti i dipendenti per un organico superiore alle 20 unità.

CHI SONO I DESTINATARI?

Disoccupati, inoccupati, persone svantaggiate.

QUAL È LA DURATA DEL TIROCINIO?

Il tirocinio non può essere inferiore ai 2 mesi (salvo eccezioni) e non superiore ai 6 mesi, escluso per persone con disabilità che può essere attivato fino a 24 mesi.

QUALI SONO I TEMPI DI ATTIVAZIONE?

In qualsiasi momento.

QUANDO SI ATTIVA, INTERROMPE O PROROGA UN TIROCINIO, è NECESSARIO EFFETTUARE LA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA?

Si ed è a carico dell’azienda ospitante.

QUAL è L’INDENNITà MENSILE?

L’indennità mensile non può essere inferiore ai 600 euro.

A CARICO DI CHI è L’ASSICURAZIONE INAIL E LA RC?

A carico dell’azienda ospitante.