Il 16 aprile 2025 è stato siglato – tra CONFCOMMERCIO Genova e la FISASCAT CISL di Genova, la UILTUCS Liguria – un accordo territoriale in materia di assunzioni a tempo determinato per ragioni di stagionalità.
Nello specifico, per i datori di lavoro che applicano il vigente CCNL del Terziario, Distribuzione e Servizi (sottoscritto da CONFCOMMERCIO, FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e ULLTUCS UIL) che, pur non esercitando attività di carattere stagionale, necessitano di gestire picchi di lavoro riconducibili a ragioni di stagionalità, sono state individuate come località a prevalente vocazione turistica il Comune di Genova e tutti i Comuni della Provincia di Genova, cosi individuati dalla Regione Liguria tramite i relativi decreti.
Il periodo considerato di effettiva stagionalità va dal 16 aprile 2025 al 31 ottobre 2025 e dal 25 novembre a tutta la durata dei saldi invernali nella Regione Liguria (45 gg dal primo giorno feriale antecedente l’Epifania).
I lavoratori che, attraverso uno o più contratti a tempo determinato nella stessa azienda, abbiano maturato un periodo lavorativo superiore a 6 mesi avranno diritto di precedenza sia nelle assunzioni a tempo determinato che indeterminato effettuate dallo stesso datore di lavoro entro sei mesi dalla data di cessazione del rapporto di lavoro, fatto salvo licenziamenti per giusta causa o per motivi disciplinari, dimissioni, risoluzioni del rapporto nel periodo di prova o consensuali.
I datori di lavoro che intendono usufruire dei benefici previsti dovranno riportare nel singolo contratto di assunzione i riferimenti al presente accordo territoriale ed inoltre dare comunicazione dell’applicazione all’Ente Bilaterale del Terziario di Genova, entro 15 giorni dall’assunzione.